Per necessità di postare una immagine di riferimento pubblico questo Post in risposta alla interessante discussione con Mirko e Andrea nei commenti del post Cocco 2 di oggi.
Riporto per comodità di lettura l’ultimo commento di Andrea (redstarr):
Ciao enzo..a proposito della tua replica..vorrei precisare (basta rileggere il post..)che non ho ASSOLUTAMENTE criticato i tuoi metodi di selezione del cavallo da bancare..ho solo puntualizzato che scegliere una corsa con 6 partenti e con tre "asini" al 90 % fuori gara..beh..aumenta di molto la probabilità di incappare in un errore..concordo infatti con il pensiero di Mirko, sul fatto che questo metodo deve prevedere pochissimi errori..quindi io propenderei sempre su corse con almeno 10/12 partecipanti e con almeno 4/5 cavalli a quote simili (intorno al 4.5/5,5)!Non dico che non si possa incappare in un errore...ma nel calcolo delle probabilità saremmo di certo molto avvantaggiati!!un altro punto che mi sento di mettere in discussione..è la scelta del cavallo molto tempo prima della gara..chi conosce bene l'ippica (come me che seguo i cavalli da oltre 20 anni)sa che l'osservazione del tondino è spesso fondamentale..e che l'andamento delle quote degli ultimi 20/30 min è spesso un buon RIVELATORE su chi avrà un ruolo di rilievo nel racing!!
ma a parte queste mie personalissime opinioni, confermo la mia stima per l'ottimo lavoro che stai portando avanti col tuo eccellente Blog!
Red
Questa é la scheda corsa “incriminata”.
Senza voler polemizzare ne contraddire quanto da te, Andrea, scritto e fatto notare vorrei capire quali sono gli asini in questa corsa.
Io… anche a posteriori…ne vedo solo uno: DADDY LONG LEGS.
Gli asini a cui ti riferisci sarebbero gli altri che a quanto pare, escluso Swing Alone perché No Runner, si sono tutti posizionati nelle prime 3 posizioni nelle ultime e recenti corse?
Il Fantino, ripeto quanto già commentato, non é assolutamente da sottovalutare.
Non so se nei 20 anni di esperienza che hai con i cavalli ti é mai risultato che la gara la fa il fantino e non il cavallo.
Chi domina il cavallo é il Fantino. Chi lo frena é il fantino. Chi lo incita é il fantino.
Escludendo la teoria del biscotto…. valuto che in contrapposizione a C O’Donoghue c’erano signori del calibro:
HILLS-BUICK-SPENCER-DURCAN…. e ciliegina, HUGHES.
Sto tizio C O Donoghue nemmeno la madre sa che fa il fantino.
Ma a vinto… e quindi le mie sono chiacchiere inutili. Ora, dopo!
Ma quando “leggo” una corsa, e volendola paragonare a un antepost girone Champions League, mi trovo a dover scegliere il perdente girone tra:
REAL MADRID
MILAN
WISLA KRAKOV
SCAPOLI D’ORO
beh…. non ho nessun dubbio nella scelta.
Poi gli Scapoli d’Oro vincono il girone e anche la Champions….
Ok…. é capitato…. ma questo non mi porterà a cambiare i parametri di selezione che mi permettono di avere uno strike del 87-89% su 1287 pronostici Lay.
Un cavallo si sbaglia. Dieci si sbagliano. O forse non sono sbagli ma sfortuna nell’incappare nel “biscottino” della giornata.
Capita nell’ippica… come nel calcio…. nel tennis…. nel basket…. NEL BETTING.
É la regola del gioco. Io non ne faccio più un dramma e ne “rivedo” certe sicurezze di selezioni quando accade qualcosa del genere. É capitato… punto!
Non é solo questo Programma Cocco che prevede la necessità di pochi errori. Tutte le progressioni LAY hanno lo stesso problema. E che dire delle Back!
Nessun Metodo prevede la sopportazione di perdite senza risentirne.
In ogni caso… proprio per Mirko… col quale ho appena scambiato una email sul tema… faccio presente che nonostante le 2 perdite Cocco non é ancora chiuso.
Certo che é più dura…. ma quando non lo é? E l’alternativa quale sarebbe, in un piano programmato a 28=30 giorni?
Rischiare ogni giorno sulle quote basse e su cavalli che hanno il 90% di possibilità di vincita?
Capite che se si escludono le gare con pochi partenti…. quelle con almeno 3-4 favoriti…. quelle in cui tutti sono fantini Pro…. quelle importanti per accessi a categorie superiori…. e chi più ne ha più ne metta…. trovare il cavallo da bancare a una quota interessante…. e due ore prima dell’inizio… é un’impresa?
Chi mi conosce da tempo e ha letto tutti i miei post… sia nei miei blog come nei forum dove ero ospitato… sa di quante volte ho ripetuto e sostenuto che il betting ippico, sia Back che Lay si fa negli ultimi secondi, nemmeno minuti.
Lo ribadisco da secoli…. contro anche tanti teorici che mi puntavano contro.
Sfondi quindi una porta aperta su questo tema.
Infine… scegliere cavalli a quota 4,00-5,00 o anche qualunque altra quota, a mio modesto parere, non ha molta importanza il numero partenti…. ma ritengo invece importante la qualità d’essi e le combinazioni tecniche.
Ribadisco…. che se la lettura di questo post dovesse dare la sensazione da parte mia di polemica o altro…. escludilo a priori Andrea.
Nessuna polemica, anzi, ringrazio per lo spunto e l’interessante discussione.
11 Commenti:
Andrea.... riguardando con maggiore attenzione la scheda riesco a immaginare da dove sia nato il biscottino... particolare che prima non puoi prevedere... ma dopo si. Facci caso che su 6 partenti, 3 sono dello stesso Trainer.... il quale é anche colui che "paga" i fantini in quanto li ingaggia per farli correre con i uoi cavalli. Quindi é anche colui che da gli ordini di "scuderia"... Ed ecco allora che i due Favoriti in assoluto della corsa lasciano passare l'asino di turno. Credi che questo lo permettano i cavalli o i fantini?
scusate l'ignoranza, ma perchè DADDY LONG LEGS dovrebbe essere un asino quando racing post gli dà un rating di 120?
@JTSNOW.... tra i 6 era sicuramente il piú asino alla pari di Shamrocked.... e certamente non probabile vincente, secondo me.... ma sappiamo giá che ho sbagliato!
Come disse "Antoine":
Tu sei bello e ti tirano le pietre.
Tu sei brutto e ti tirano le pietre.
a buon intenditor poche parole...
Rey
Mah io credo che in questo caso non si possa nemmeno parlare di biscotto, visto che i 3 cavalli allenati da O'Brien, appartengono alla stessa scuderia, e agli stessi proprietari, e quindi il vincitore era indifferente, l'importante era che almeno 1 dei 3 vincesse, e gli altri 2 conquistassero il miglior piazzamento possibile. E direi che l'obiettivo è stato centrato in pieno, visto che tutti i cavalli di O'Brien hanno conquistato il podio!
Comunque secondo me, dalla carta era difficile stabilire con certezza che DADDY LONGS LEGS fosse "il più asino". Le corse precedenti erano soltanto 2, e quindi gli elementi per valutare il cavallo erano davvero molto pochi!
Forse è per questo motivo che hai "sbagliato", a meno che uno non abbia capacità divinatorie(o conoscenze interne al mondo ippico), è molto molto difficile valutare un cavallo con meno di 5-10 corse all'attivo, e quando di fanno bancate con forte esposizione, sarebbe prudente evitare questi cavalli che hanno corso pochissimo, e che quindi potrebbero avere ancora molto da "esprimere" a livello di prestazioni!
Andrea... vedo che continui a girare intorno alle prestazioni di DLL e ancora non hai incamerato la questione dei diretti avversari. vabbé! Potremo discutere fino all'anno 3000 e forse non ci capiremo lo stesso. Il discorso di scuderia nemmeno riga come intendo io.... ma forse abbiamo visioni diverse del mondo ippico e dei giochi di scuderia. in F1 mi spieghi perché Barrichello doveva lasciar passare Schumacker?... o altri casi analoghi...??? Eppure i proprietari erano gli stessi... o no?...stavano entrambi arrivando al podio.... o no?.... Ma forse ripeto... la vediamo in modo diverso....
Enzo, non ti stavo muovendo una critica, cerco solo di capire. Era proprio una domanda, non vedo la differenza di DLL e Shamrocked rispetto agli altri...stando alle valutazioni del racing post racing e dell'OR. Se puoi aiutarmi, volevo capire se la tua valutazione fosse legata principalmente al fantino che lo montava, grazie.
JTSNOW: la valutazione era legata alla considerazione degli avversari di DDL.... estremamente superiori sia i cavalli che i fantini. DDL e il suo fantino a mio giudizio erano e restano da bancare. Se domani apparisse di nuovo la stessa corsa rifarei cento volte lo stesso errore. E non per testardaggine ma per mia pura tecnica base di selezione Lay. Alla fine di tutto stiamo discutendo su una corsa interpretata male.... letta male...sottovalutata... insomma é andata. Ci sono poi stati, oggi, 11 prono Lay e solo 2 errati... Quota Media 5,70....
Giorno Enzo!ti volevo ringraziare per aver addirittura pubblicato su un post il mio commento..(ah.. volevo precisare che non sono andrea ma Luca(Redstarr68);-)..secondo poi , quando mi riferivo agli "asini", tra virgolette..facevo riferimento solo alle quote di chiusura degli ultimi 3 cavalli della lista..che superava abbondantemente il 10.00.E per l'ennesima volta ripeto che la mia critica NON ERA SUL TUO METODO DI SCELTA DEL CAVALLO DA BANCARE ma si riferiva esclusivamente alla scelta di scommettere su una corsa di soli 6 cavalli!!non sono laureato in statistica..ma credo sia abbastanza palese che scegliere 1 cavallo da escludere su 6 o 1 su 12 non sia la stessa cosa in fatto di calcolo di probabilità (16% contro 8%..nel caso del lay di beccare il vincente)se poi consideri anche il fatto che su 6 solo i primi 3 erano davvero appoggiati al betting..beh..si può capire un po meglio il motivo del prono errato, biscotti o non biscotti 8che nell'ippica ci sono e ci saranno sempre.Per me rimani un ottimo tipster e ancor di più un eccezionale PIANIFICATORE ma come diceva qualcuno in un post precedente, non hai (come nessu'altro) la sfera di cristallo e questa metodologia di scommessa purtroppo con un paio di errori più che LECITI, ci rovina il castelletto!!tutto qui..
BUONA DOMENICA!!
RED :-)
Per Enzo:
hai ragione, il biscotto ci potrebbe anche essere stato,ma siccome è un elemento difficile da prevedere, non ci sarebbe comunque stato modo di evitarlo!
invece l'osservazione sui cavalli con meno di 5 corse "sulle spalle", voleva solo essere una critica costruttiva, visto che anche io bancando sono rimasto parecchie volte fregato da cavalli che avevano corso poco, e ho imparato a mie spese ad evitarli questi cavalli, specialmente se molto giovani(2-3 anni), visto che spesso devono ancora esprimere in pieno le proprie potenzialità, e sono passibili di miglioramento.
senza polemica
Saluti e in bocca al lupo
Andrea
Posta un commento